• info@sanremobikeschool.eu
  • +393474246575

SANREMO UDH 2025 REGOLAMENTO

SANREMO URBAN DOWNHILL 25-26/10/2025

REGOLAMENTO
SBS Asd, con sede a Sanremo in Corso Mombello n. 13, organizza a Sanremo in data 25-26 ottobre 2025 la manifestazione ciclistica di tipo Urban Downhill denominata “Sanremo Urban Downhill” a valenza nazionale di classe DHN id gara 178196.

ISCRIZIONI
Per i tesserati FCI le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 19/10/2025 alle ore 18.00 tramite iscrizione su Fattore K id gara 178196.
Per tutti (tesserati FCI, EPS e stranieri) iscrizioni e pagamento online al sito www.sanremobikeschool.eu a partire dal giorno 13/09/2025 alla tariffa di €80 e fino al giorno 19/10/2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
La quota comprende numero di gara, gadget evento, servizio cronometraggio e risalite alla zona di partenza.
Il numero massimo consentito di partecipanti è fissato in 80 atleti.
Nessuna iscrizione sarà possibile il giorno della manifestazione o comunque all’accoglienza atleti.

ISCRIZIONI E-BIKE
Iscrizioni e pagamento online al sito www.sanremobikeschool.eu a partire dal giorno 14/10/2025 alla tariffa di €50 e fino al giorno
19/10/2025 o al raggiungimento del numero massimo di 20 partecipanti.
La quota comprende numero di gara e gadget evento.
Nessuna iscrizione sarà possibile il giorno della manifestazione o comunque all’accoglienza atleti.

PROGRAMMA
Sabato 25/10/2025
Via Escoffier, 29 Palazzo Roverizio, I° piano ore 9.00 – 11.00 verifica tessere
Strada Mulattiera San Romolo ore 10.00 – 12.00 allenamento controllato
Strada Mulattiera San Romolo ore 13.00 – 14.00 allenamento controllato atleti Elite
Strada Mulattiera San Romolo ore 15.00 manche di qualifica
Strada Mulattiera San Romolo ore 17.00 – 18.00 ricognizione a piedi del percorso
Via Escoffier, 29 Palazzo Roverizio, I° piano ore 18.00 – 19.00 riunione tecnica
Domenica 26/10/2025
Strada Mulattiera San Romolo ore 9.30 – 11.30 allenamento controllato
Strada Mulattiera San Romolo ore 11.30-12.30 allenamento controllato atleti Elite
Strada Mulattiera San Romolo ore 14.30 manche di gara
Piazza Muccioli ore 16.30 premiazioni


REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare occorre possedere la tessera FCI/UCI o EPS riconosciuto da FCI in corso di validità per una delle categorie ammesse qui sotto dettagliate.
Per gli atleti nati dal 2006 sprovvisti di tesseramento FCI/UCI o EPS sarà possibile partecipare tramite tessera giornaliera FCI al prezzo aggiuntivo di €30 per i due giorni di gara unicamente dietro presentazione di certificato medico per attività sportiva agonistica non scaduto emesso per il ciclismo.
CATEGORIE AMMESSE
agonistiche FCI: ES-AL-ED-DA-JU-UN-EL-DJ-DE
amatoriali FCI: ELITE SPORT M+W e MASTER M+W tutti EPS convenzionate FCI (per atleti dai 19 anni compiuti) stranieri (per atleti dai 19 anni compiuti)

ANNULLAMENTO E RIMBORSI
In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore o per motivi atmosferici, per prescrizioni di natura sanitaria
o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.
L’Organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti e dei volontari.
VERIFICA LICENZE
L’accredito dei partecipanti avverrà presso il Palazzo Roverizio, al primo piano, sito in Via Escoffier 29 a Sanremo il giorno 25/10/2025 dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
ZONA DI PARTENZA
Partenza prevista in Strada Mulattiera San Romolo, alle spalle del Santuario Madonna della Costa.
Per ragioni di sicurezza il percorso della Urban Downhill Sanremo potrà essere provato dagli atleti esclusivamente durante l’allenamento controllato nei giorni ed orari stabiliti da seguente regolamento (vedere sezione PROGRAMMA) e comunque quando autorizzato dagli organizzatori.
SERVIZIO RISALITA
Per le prove libere ogni partecipante ha diritto fino ad un massimo di n. 2 risalite con la navetta nonché la risalita alla zona di partenza
per l’allenamento controllato e le risalite per la manche di qualifica e la manche di gara.
Il punto di ritrovo verrà comunicato all’accoglienza atleti.
ZONA DI ARRIVO
La zona arrivo è prevista in Piazza Muccioli.
CRONOMETRAGGIO
Il cronometraggio è affidato alla Asd Cronometristi Riviera dei Fiori e le classifiche saranno disponibili sul sito www.cronoimperia.it.
PREMIAZIONI
Saranno premiati i primi 5 atleti delle classifiche assolute maschili e femminili, nonché i primi tre atleti delle classifiche di categoria.
I premi di categoria non sono cumulabili con i piazzamenti assoluti.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Sarà consentita la partecipazione, alle prove libere, alla prova di qualifica ed alle due manche, all’atleta iscritto e munito della seguente
dotazione minima di sicurezza: casco integrale monoscocca con mentoniera ed allacciato, protezioni per ginocchia e schiena, guanti a
dita lunghe, maglia a maniche lunghe e gomitiere per categorie Esordienti m/f.
UTILIZZO MICRO-CAMERE
Le “micro-camere” possono essere montate unicamente sul frontino e sull’apice del casco e potranno essere usate durante le prove libere. Nelle prove cronometrate e nelle due manche di gara potranno essere utilizzate soltanto dagli atleti autorizzati dall’organizzatore.
COMPORTAMENTO, TRATTAMENTO DATI PERSONALI ED ASSUNZIONE RESPONSABILITA’
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla manifestazione indicano per il partecipante:
● la piena comprensione ed accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate
● l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ex art. 13 del D. Lgs. n. 196/03 ed ex art. 13 GDPR (Regolamento UE
2016/679)
● l‘autorizzazione all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini/filmati sulle quali potrà apparire il partecipante
● la consapevolezza che la partecipazione alla manifestazione può comportare rischi per l’incolumità personale del partecipante
dipendenti dalla particolarità di questa pratica sportiva e dai luoghi ove la stessa si svolge, dei quali si è presa cognizione;
● l’impegno ad assumere, a pena di esclusione dall’evento, un comportamento conforme ai principi di lealtà e correttezza sportiva
in occasione della manifestazione e a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge ed alle norme del regolamento che possano mettere in pericolo l’incolumità dei partecipanti e di terzi;
● l’assunzione di ogni responsabilità che possa derivare dall’esercizio dell’attività sportiva in questione e sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati al partecipante, o a terzi e di malori verificatisi durante l’intera durata dell’evento, o conseguenti all’utilizzo delle infrastrutture, nonché da ogni responsabilità legata a furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale del partecipante e per eventuali danni materiali
e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivare a seguito della partecipazione all’evento sportivo, anche in conseguenza del comportamento del partecipante.